MARCHE: salute e benessere, modificato il bando per promuovere soluzioni innovative per affrontare le sfide delle comunità locali nell’ambito della salute e benessere.
Si tratta dell'intervento avviato dalla Regione Marche previsto dalla programmazione comunitaria 2014/2020 per promuovere la ricerca e la sperimentazione nell'ambito "Salute e Benessere" individuato dalla Smart Specialization regionale.
Il bando intende incentivare lo sviluppo di soluzioni innovative favorendo progetti di ricerca collaborativa fra imprese e strutture che erogano servizi sanitari, sociali, socio sanitari e la collaborazione di organismi di ricerca e diffusione della conoscenza.
Beneficiari sono le aggregazioni di imprese (micro, piccole, medie e grandi) in partenariato con strutture Sanitarie, Sociali e Socio-sanitarie (soggetti sperimentatori), e in collaborazione con organismi di ricerca e diffusione della conoscenza.
La partecipazione è consentita ai soggetti beneficiari che dovranno costituire un partenariato tra: a) almeno tre imprese con sede dell’investimento ubicata nel territorio delle Marche, indipendenti l’una dall’altra, cioè non associate e non collegate di cui non più di una grande impresa e almeno una micro o piccola impresa.
Per lo sviluppo del progetto le imprese dovranno attivare rapporti di collaborazione con organismi di ricerca e diffusione della conoscenza; b) almeno un soggetto sperimentatore, idoneo a condurre la sperimentazione delle soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi oggetto dei progetti proposti. Nel partenariato deve essere obbligatoriamente presente almeno un soggetto sperimentatore di rilevanza pubblica.
Sono previsti contributi a fondo perduto per le imprese fino al 60% per le imprese e i soggetti sperimentatori, e fino al 80% per gli Enti Pubblici. I progetti devono essere di costo compreso fra i 600,000 e i 3 milioni. Procedura a graduatoria. Domanda di partecipazione e idea progettuale entro il 13 aprile 2016. CHIEDI INFORMAZIONI
CLICCA QUI PER VEDERE TUTTO SU: Salute e Benessere