La Giunta Camerale ha approvato il Bando per la selezione ed il finanziamento di iniziative realizzate nell’anno 2016 da associazioni di interessi e da soggetti terzi nelle seguenti linee di intervento.
Iniziative ammissibili: Internazionalizzazione; Promozione e valorizzazione turistica del territorio, delle produzioni tipiche e di eccellenza; Valorizzazione delle tipicità e delle eccellenze dell’agroalimentare e dell’educazione alimentare, anche rivolta alla scuola; Innovazione tecnologica; Formazione professionale; Supporto al terziario e commercio e sviluppo delle filiere.
Possono accedere al Bando i seguenti soggetti aventi sede presso la Provincia di Pesaro e Urbino:
1. associazioni, fondazioni, soggetti di diritto privato comunque denominati, portatori di interessi diffusi e collettivi dei sistemi imprenditoriali e dei consumatori;
2. società costituite e partecipate, indicativamente dal 60% all’80%, dai soggetti definiti al punto 1);
3. in via residuale e subordinata, enti pubblici o privati, organismi costituiti senza fini di lucro per iniziative particolarmente rilevanti in termini di indotto e con un evidente beneficio per l’economia locale.
L’entità del contributo non potrà eccedere le seguenti percentuali massime delle spese ammissibili indicate nel preventivo finanziario e comunque l’ammontare dell’eventuale disavanzo a carico del richiedente: 50% per le iniziative che rientrano nella linea di intervento denominata “Valorizzazione delle tipicità e delle eccellenze dell’agroalimentare e dell’educazione alimentare, anche rivolta alla scuola” di cui all’articolo 3 del Bando, ai sensi del Regolamento quadro; 30% per le iniziative che rientrano in tutte le altre linee di intervento di cui all’articolo 3 del Bando. Termine di presentazione delle domande: 30 giugno 2016.