INAIL Pubblicato il bando Isi 2016. È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale l'estratto dell'avviso pubblico per il bando Isi 2016.
RISORSE: l'Inail mette a disposizione 244.507.756 euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
BENEFICIARI: i destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
PROCEDURA: i finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
PROGETTI FINANZIABILI: sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:
Progetti di investimento; - Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale; Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto; -Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.
CONTRIBUTO: il contributo, pari al 65% dell’investimento, fino a un massimo di 130.000 euro (50.000 euro per i progetti di cui al punto 4), viene erogato a seguito del superamento della verifica tecnico-amministrativa e la conseguente realizzazione del progetto ed è cumulabile con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito (es. gestiti dal Fondo di garanzia delle Pmi e da Ismea).
DOMANDE: i soggetti interessati potranno inserire le domande di partecipazione dal 19 aprile 2017 e fino alle ore 18:00 del 5 giugno 2017.
INAIL BANDO ISI 2016
Chiedi Appuntamento a Ancona
Chiedi Appuntamento a Ascoli Piceno
Chiedi Appuntamento in un altra città
Sei un Professionista esperto? Collabora con noi
FINALITA'
L'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
BENEFICIARI
I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
FONDI A DISPOSIZIONE
L'Inail, tramite il Bando Isi 2016, rende disponibili complessivamente 244.507.756 euro.
AGEVOLAZIONE
I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
PROGETTI FINANZIABILI
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:
- Progetti di investimento
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.
CONTRIBUTO
Il contributo, pari al 65% dell’investimento, fino a un massimo di 130.000 euro (50.000 euro per i progetti di cui al punto 4), viene erogato a seguito del superamento della verifica tecnico-amministrativa e la conseguente realizzazione del progetto ed è cumulabile con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito (es. gestiti dal Fondo di garanzia delle Pmi e da Ismea).
DOMANDA PRIMA FASE:
INSERIMENTO ONLINE DELLA DOMANDA E DOWNLOAD DEL CODICE IDENTIFICATIVO:
- Dal 19 aprile 2017
- fino alle ore 18.00 del 5 giugno 2017
MAGGIORI INFORMAZIONI
Chiedi InformazioniChiedi AppuntamentoAbbonamenti
DESIDERI RICEVERE INFORMAZIONI PERSONALIZZATE?
Scopri di più sui
servizi in abbonamento
VI INTERESSANO ALTRE AGEVOLAZIONI FINANZIARIE?
Per richieste di appuntamento urgenti potete contattarci direttamente al 328 8080996 - 340 1593 207
VI INTERESSANO AGEVOLAZIONI FINANZIARIE DI UNA REGIONE PARTICOLARE?
VISITA I NOSTRI SITI REGIONALI:
- TrentinoAltoAdigeContributi.it
© Copyright - ITALIA CONTRIBUTI S.R.L.
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione.
Se vuoi ripubblicare questo articolo sul tuo blog o sito internet puoi farlo citando la fonte, inserendo la dicitura "Questo articolo è stato originariamente pubblicato sul sito web www.italiacontributi.it" e includendo un link attivo diretto alla pagina dell\'articolo.